Skip to main content

Codice CIPAT: 022090-AT-015056

Codice CIN: IT022156C28WUW2OIN

Chalet Nido Verde

La vostra vacanza immersi nell’incontaminata natura della Valle dei Mocheni

Una baita di montagna, di recente ristrutturazione, una nuova vita ad antico fienile, costruita ed arredata con materiali pregiati ed accuratamente scelti per rendere l’ambiente caldo e confortevole. Ideale per coppie e famiglie. Posta in posizione panoramica sulla Valle dei Mocheni, circondata dalla catena montuosa del Lagorai, baciata dal sole per tutto l’arco della giornata dove la sera si può ammirare un romantico tramonto. Posizione ideale per passeggiate rilassanti tra prati e boschi, alla scoperta della valle definita “incantata”. Ideale per escursionisti, scialpinisti, bikers, amanti del trekking, o per chi vuole godersi una vacanza in totale relax immerso nella natura lontano dalla frenesia della città. Se hai bisogno di rallentare in tutti i sensi, di iniziare la giornata senza pensieri, di un relax infinito, questa è una meta ideale per una pausa di evasione.

Valle dei Mocheni (TN)

Ricca di tradizioni e natura incontaminata, famosa per il suo patrimonio culturale unico e i paesaggi mozzafiato.

Altitudine: 870 mt.

Immersa nella natura alpina per un soggiorno tranquillo e rigenerante.

Posti letto: 4

La baita offre 4 posti letto disposti in 1 letto matrimoniale + 1 divano letto. per un soggiorno confortevole in alta quota.

Bagni

La baita dispone di 1 bagno con doccia.

Ricarica bici elettriche

La baita dispone di 1 punto dedicato alla ricarica delle tue bici elettriche

Energia green

La baita è dotata di pannelli fotovoltaici per favorire la realizzazione di energia green.

Caratteristiche

Un vialetto di porfido conduce all’ingresso della baita che è disposta su tre livelli:
Piano terra: volto a botte a disposizione degli ospiti con lavatrice e lavatoio. Utilizzabile per deposito bici e come punto di ricarica per le bici elettriche.
Primo piano: camera da letto matrimoniale con un bellissimo poggiolo in legno di larice, un bagno con doccia.
Secondo piano: cucina completamente attrezzata con piatti, stoviglie, pentole, frigo, congelatore, piano cottura a induzione, forno, angolo soggiorno dotato di caminetto a pellet , tv e divano letto matrimoniale. Qui troverete anche un secondo poggiolo in larice naturale, con tavolino per le vostre colazioni .

Servizi nelle vicinanze

A Canezza (8 chilometri): supermarket, ristorante, fermata autocorriere;
A Palu’ del Fersina (9,6 km): supermarket, ristorante, ufficio postale, fermata autocorriere e ambulatorio medico;
A Sant’Orsola Terme (8 km): banca, campo da tennis e farmacia;
A Pergine Valsugana (12 km): stazione ferroviaria, piscina coperta, pattinaggio su piastra artificiale e altri servizi.
Lago di Caldonazzo (13 km): con spiaggia libera e attrezzata con noleggio canoa, vela e windsurf.
A Levico Terme (15 km): stazione ferroviaria, piscina coperta, e altri servizi.
Sull’altopiano di Pine’(16 km): laghi con spiaggia libera e attrezzata, pattinaggio e maneggio convenzionato, è inoltre presente uno stadio del ghiaccio con pista interna e anello all’esterno, mentre nel comune di Bedollo si trova una pista da sci tipo campo scuola, e la pista per slittini. Ad un’ora di automobile si raggiungono le piste da sci della Val di Fiemme e del Monte Bondone. Possibilità di escursioni in mountain bike, passeggiate a piedi, dalle più facili e tranquille che si possono percorrere lungo le strade che sono in prossimità della baita o a quelle più impegnative come ad esempio verso il lago di Erdemolo o il Rifugio Sette Selle.

Si possono visitare i vari musei come: La miniera museo “Gruab va Hardiml” che si trova sul sentiero per il Lago di Erdemolo – Il Museo “S Pèrgmandlhaus” al centro del paese – Il “Filzerhof” (antico maso tipico della Valle dei Mocheni) – “La Mil” antico mulino.

Servizi in baita
  • Animali ammessi su richiesta e di piccola taglia
  • Apertura annuale
  • Lenzuola
  • Cucina o angolo cottura
  • Pentole
  • Frigo
  • Congelatore
  • Bagno con doccia
  • Set asciugamani
  • Asciugacapelli
  • Lavatrice
  • Televisore
  • Stufa a pallet
Indicazioni
  • Indirizzo: Frassilongo | Loc. Maso Villata n. 85
  • Località: Valle dei Mocheni e Pinè
  • Provincia: Trento
  • Indirizzo: 38050

Coordinate GPS: 46.090546, 11.296965

Come Arrivare: Da Pergine Valsugana, che dista 12 km da Trento, percorrendo la S.P. 8 fino alla località Canezza. al bivio prendere la S.P. 135 direzione Frassilongo fino alla località Maso Villata. (stradina che scende sotto alla Chiesa).

Dettagli Baita
  • Stato della Baita: Apertura annuale
  • Stanze: 1
  • Persone Max: 4
  • Bagni: 1
  • Baita singola: si
  • Orario Check-In: 14.00
  • Orario Check-Out: 10.00
  • Animali Ammessi: su richiesta
  • Altitudine: mt. 870
  • Lingue parlate: italiano – inglese

Altre regole: Gli animali sono ammessi previa richiesta e solo di piccola taglia.

Durata minima del soggiorno: Quando non specificato espressamente, il soggiorno si intende di 3 giorni (2 notti), tranne nei periodi di alta stagione (dalla prima settimana di luglio all’ultima di agosto e dalla terza di dicembre alla seconda di gennaio comprese) quando è richiesta la permanenza di almeno una settimana.

Tassa di soggiorno: Pagabile in loco

Modulo contatti

Contattaci e chiedi + info:

Cosa visitare nei dintorni

Durante la tua vacanza in baita nella suggestiva Valle dei Mocheni, avrai l’opportunità di immergerti nella natura incontaminata e nelle tradizioni locali. Potrai esplorare sentieri panoramici, visitare borghi autentici e scoprire l’affascinante cultura mochena. Goditi il relax tra le montagne e le numerose attività all’aria aperta che rendono unica questa valle alpina.

Chalet Nido Verde

Seguici sui Social